Un nuovo inizio
Il RI-ORIENATAMENTO è un percorso fondamentale per quei giovani che si trovano a fare i conti con una scelta scolastica/universitaria o professionale che non rispecchia più le loro aspirazioni e il loro vero io. Spesso, questi giovani vivono emozioni intense e contrastanti: delusione, frustrazione e paura di deludere i propri genitori. È comune sentirsi inadeguati e affrontare un senso di fallimento, come se aver sbagliato significasse non essere all'altezza delle aspettative, sopratutto nel mondo attuale che ci chiede di essere sempre più performanti, senza considerare e valorizzare adeguatamente la persona.
Il valore dell'errore e la forza del cambiamento
È importante invece comprendere che sbagliare è una parte naturale del percorso di crescita. Ogni errore è un'opportunità per imparare e scoprire di più su se stessi. Cambiare rotta richiede coraggio e determinazione, qualità preziose che ogni giovane possiede, anche se a volte è difficile riconoscerle.
Il ri-orientamento è un processo che celebra questa forza interiore, trasformando la percezione di fallimento in un'opportunità di rinascita.
Il mio approccio al ri-orientamento si fonda sulla persona e sulla sua identità. Iniziamo con un colloquio empatico e aperto, dove ogni studente può esprimere liberamente le proprie emozioni e preoccupazioni. È fondamentale creare uno spazio sicuro in cui i giovani possano riflettere sulle loro esperienze passate, analizzare ciò che non ha funzionato e comprendere i motivi alla base delle loro scelte. Questo passo è essenziale per costruire una base solida su cui ripensare il futuro.
Un percorso di auto-riflessione e scoperta
Dopo aver esplorato le emozioni e le esperienze, lavoriamo insieme per identificare gli interessi e i talenti unici di ciascun giovane. Questo processo di auto-riflessione aiuta a far emergere le passioni e le inclinazioni che possono essere state trascurate. Insieme, esploriamo le opzioni scolastiche/universitarie e professionali che meglio si adattano a queste nuove consapevolezze, sempre tenendo presente che ogni percorso è personalizzato e non standardizzato.
Durante il percorso di ri-orientamento, è cruciale supportare gli studenti nell’accettazione del loro viaggio, senza giudizio. Insegniamo loro che ogni passo, anche quelli che sembrano sbagliati, contribuisce alla loro crescita personale. Imparare a convivere con le proprie emozioni, accettarle e trasformarle in motivazione è un aspetto fondamentale di questo processo.
Scegliere di intraprendere un percorso di ri-orientamento significa avere la possibilità di riprendere in mano il proprio futuro con fiducia e determinazione. Con il giusto supporto, ogni giovane può affrontare le sfide e le incertezze, trasformando il passato in un trampolino di lancio verso nuove opportunità e realizzazioni personali.
Contattami per avere maggiori informazioni sui miei servizi
Oppure inviami un messaggio al numero
+39 349 1030624